Assicurazioni


Abbiamo scelto una delle migliori compagnie assicurative sul mercato delle vacanze studio che a nostro giudizio offre la massima sicurezza e un buon servizio di assistenza al cliente. Riportiamo un estratto delle coperture assicurative previste nelle polizze da noi sottoscritte con Nobis Assicurazioni Spa specializzata nelle coperture assicurative riservate ai Tour Operator. Le polizze sono depositate presso LUNA EDUCATION SRL e le condizioni di assicurazione integrali sono contenute in dettaglio nel documento informativo che verrà inviato ai clienti unitamente agli altri documenti di viaggio.


ASSICURAZIONE FILO DIRETTO TRAVEL

La Polizza Travel offre una copertura completa e una protezione globale verso gli accadimenti dannosi che si verificano più frequentemente durante i viaggi quali le spese per cure mediche o l’interruzione del viaggio a seguito di quarantena. Il tutto completato da prestazioni di assistenza alla persona, garanzie di Responsabilità Civile e le garanzie Covid-19, tra cui diaria da ricovero e indennità da convalescenza.

SPESE MEDICHE

Nel limite dei massimali per Assicurato pari ad € 1.000 in Italia, ad € 50.000 in Europa e ad € 500.000 nel Mondo verranno rimborsate le spese mediche accertate e documentate sostenute dall’Assicurato, durante il viaggio, per cure o interventi urgenti e non procrastinabili, conseguenti a infortunio o malattia, manifestatesi durante il periodo di validità della garanzia. Per le spese mediche è prevista una franchigia di € 50.

LA GARANZIA COMPRENDE:

spese di ricovero in istituto di cura;

spese di intervento chirurgico e gli onorari medici in conseguenza di malattia o infortunio;

spese per le visite mediche ambulatoriali, gli accertamenti diagnostici ed esami di laboratorio (purché pertinenti alla malattia o all’ infortunio denunciati);

spese per i medicinali prescritti dal medico curante in loco (purché pertinenti alla malattia od infortunio denunciati);

spese per cure dentarie urgenti, solo a seguito di infortunio, fino a € 200 per Assicurato;

In caso di ricovero ospedaliero a seguito di infortunio o malattia indennizzabile a termini di polizza; la Centrale Operativa, su richiesta dell’Assicurato, provvederà al pagamento diretto delle spese mediche.

Resta comunque a carico dell’Assicurato, che dovrà provvedere a pagarle direttamente sul posto, l’eventuale eccedenza ai massimali previsti in polizza e le relative franchigie. Per gli importi superiori a € 1.000 l’Assicurato deve richiedere preventiva autorizzazione da parte della Centrale Operativa. Le spese mediche sostenute in Italia per i soli casi di infortuni verificatisi durante il viaggio saranno rimborsate nel limite di € 500, purché sostenute entro 60 giorni dalla data di rientro.

DIARIA DA RICOVERO A SEGUITO INFEZIONE COVID 19

A norma e nei termini delle Condizioni di Assicurazione, l’Impresa accorda una indennità forfettaria per ogni giorno di ricovero presso un Istituto di cura disposto quale conseguenza diretta ed esclusiva del contagio da COVID-19 patito dall’Assicurato, indipendentemente dalle spese sostenute. L’Impresa, qualora il ricovero dell’Assicurato si protragga per un numero di giorni superiore a 5, riconosce per ogni successivo giorno di degenza (i.e. a partire dal sesto giorno di ricovero) un importo pari a euro 100 per un numero massimo di giorni pari a 10.

In conseguenza di quanto sopra, dunque, la somma massima esigibile da ciascun Assicurato nel corso della validità della polizza non potrà superare l’importo di € 1.000.

INDENNITA’ DA CONVALESCENZA

L’Impresa riconosce all’Assicurato una indennità da convalescenza fissa e predeterminata pari a € 1.500 al momento della dimissione dell’Assicurato stesso dal reparto di Terapia Intensiva dell’Istituto di Cura ove era stato ricoverato a seguito dell’infezione da COVID-19. La presente prestazione opererà unicamente qualora l’Assicurato, nel corso della predetta degenza, sia stato ricoverato in un reparto di terapia intensiva, così come risultante dalla cartella clinica che dovrà essere prodotta in forma integrale al momento della denuncia del sinistro.

ASSISTENZA ALLA PERSONA

  • La presente copertura è valida a seguito di infezione da COVID-19, a condizione che la diagnosi avvenga durante lo svolgimento del viaggio e che l’infezione comporti un conseguente ricovero in Istituto di Cura all’interno di un reparto di Terapia Intensiva.

    CONSULENZA MEDICA TELEFONICA

    INVIO DI UN MEDICO IN ITALIA IN CASI DI URGENZA

    CONSULTO PSICOLOGICO IN CASO DI INFEZIONE DA COVID 19

    SECOND OPINION IN CASO DI INFEZIONE DA COVID 19

    INFORMAZIONI NUMERO DI EMERGENZA IN CASO DI INFEZIONE DA COVID 19

    SEGNALAZIONE DI UN MEDICO ALL’ESTERO

    MONITORAGGIO DEL RICOVERO OSPEDALIERO

    TRASPORTO SANITARIO ORGANIZZATO

    RIENTRO DEI FAMILIARI O DEL COMPAGNO DI VIAGGIO

    TRASPORTO DELLA SALMA

    VIAGGIO DI UN FAMILIARE IN CASO DI OSPEDALIZZAZIONE fino ad di € 100 al giorno e per un massimo di 10 giorni per un familiare.

    ASSISTENZA AI MINORI

    RIENTRO DEL VIAGGIATORE CONVALESCENTE

    PROLUNGAMENTO DEL SOGGIORNO fino a un massimo di 10 giorni e comunque entro il limite di € 100 al giorno.

    INVIO URGENTE DI MEDICINALI ALL’ESTERO

    INTERPRETE A DISPOSIZIONE ALL’ESTERO fino a € 1.000.

    ANTICIPO SPESE DI PRIMA NECESSITA’ fino all’importo di € 8.000.

    RIENTRO ANTICIPATO

    SPESE TELEFONICHE/TELEGRAFICHE fino a concorrenza di € 100.

    TRASMISSIONE MESSAGGI URGENTI

    SPESE DI SOCCORSO RICERCA E DI RECUPERO fino ad un importo di € 1.500 per persona.

    ANTICIPO CAUZIONE PENALE ALL’ESTERO fino ad un importo di € 25.000.

BAGAGLIO

L’ Impresa garantisce entro i massimali pari ad € 300 in Italia, ad € 500 in Europa e ad € 750 nel Mondo:

il bagaglio dell’Assicurato contro i rischi di incendio, furto, scippo, rapina nonché smarrimento ed avarie, e mancata riconsegna da parte del vettore.

entro i predetti massimali, ma comunque con il limite di € 300 a persona, il rimborso delle spese per rifacimento/duplicazione del passaporto, della carta d’identità e della patente di guida di autoveicoli e/o patente nautica in conseguenza degli eventi sopradescritti;

entro i predetti massimali ma comunque con il limite di € 300 a persona, il rimborso delle spese documentate per l’acquisto di indumenti di prima necessità e generi di uso personale sostenute dall’Assicurato a seguito di furto totale del bagaglio o di consegna da parte del vettore dopo più di 12 ore dall’arrivo a destinazione dell’Assicurato stesso.

RESPONSABILITA’ CIVILE
L’Impresa si obbliga, fino alla concorrenza dei massimali indicati nella Scheda di polizza e nelle condizioni di assicurazione a tenere indenne l’Assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese) di danni involontariamente cagionati a terzi, per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose ed animali, in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi nell’ambito della vita privata durante il viaggio.

INDENNITA’ DA CONVALESCENZA
L’Impresa riconosce all’Assicurato una indennità da convalescenza fissa e predeterminata pari a € 1.500 al momento della dimissione dell’Assicurato stesso dal reparto di Terapia Intensiva dell’Istituto di Cura ove era stato ricoverato a seguito dell’infezione da COVID-19.
La presente prestazione opererà unicamente qualora l’Assicurato, nel corso della predetta degenza, sia stato ricoverato in un reparto di terapia intensiva, così come risultante dalla cartella clinica che dovrà essere prodotta in forma integrale al momento della denuncia del sinistro.

INTERRUZIONE VIAGGIO A SEGUITO DI QUARANTENA
Qualora a seguito di un provvedimento di isolamento domiciliare dell’Assicurato disposto dalle Autorità per quarantena, l’Assicurato sia impossibilitato a usufruire del viaggio prenotato e già iniziato, l’Impresa rimborsa quanto segue:
• le penali addebitate per servizi a terra prenotati e non usufruiti entro il limite di € 1.500 per Assicurato

• i costi relativi alla modifica o al rifacimento della biglietteria originariamente acquistati al fine di far ritorno alla propria residenza, fino ad € 1.000;

• le eventuali spese alberghiere/di soggiorno a carico dell’Assicurato per il periodo di quarantena entro il limite di € 100 al giorno per un massimo di 14 giorni, qualora detta quarantena non possa svolgersi al domicilio dell’Assicurato.

COSA FARE IN CASO DI SINISTRO
Assistenza:
In caso di sinistro contattare IMMEDIATAMENTE la Centrale Operativa dell’Impresa che è in funzione 24 ore su 24 e per 365 giorni all’anno, telefonando al seguente numero 0039 039 9890702.

Altre garanzie:
I sinistri devono essere denunciati attraverso una delle seguenti modalità:
• via internet (sul sito www.nobis.it sezione “Denuncia On-Line”) seguendo le relative istruzioni.
• via telefono al numero 0039 039 9890712
La corrispondenza o la documentazione andrà inviata a: Nobis Assicurazioni S.p.A. – Ufficio Sinistri, Viale Colleoni, 21– Centro Colleoni 20864 AGRATE BRIANZA (MB)

ASSICURAZIONE RC PROFESSIONALE
Ogni partecipante e ogni accompagnatore è inoltre coperto da polizza Responsabilità Civile (vedi art.5 Condizioni Generali) per danni fisici o patrimoniali subiti o causati a terzi per nostra responsabilità in quanto organizzatori del viaggio con un massimale di euro 2.100.000 a sinistro. Polizza n.4056723 con Europ Assistance Italia.